Ambiente e Sicurezza

POLITICA PER L’AMBIENTE E LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI ISO 14001:2015 – ISO 45001:2023

Burlotti Spedizioni S.p.A. è specializzata nelle seguenti attività: “Erogazione di servizi di spedizione” (Settore 31)

L’elevato know-how, l’orientamento al cliente, la grande competenza nel fornire soluzioni e non solo attività, nel corso degli anni, ha consentito l’affermazione quale leader in diversi settori di mercato.

Burlotti Spedizioni S.p.A. ha sempre fatto della qualità dei suoi servizi un punto di forza che, insieme all’attenzione per gli aspetti ambientali, di salute e sicurezza, ha indotto l’azienda a dotarsi di sistemi di Gestione secondo gli schemi UNI EN ISO 45001 e UNI EN ISO 14001.

Il conseguimento delle certificazioni secondo gli standard UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001 risponde all'attenzione dedicata da Burlotti Spedizioni S.p.A. al mantenimento di condizioni di Salute e Sicurezza per tutti i lavoratori che operano presso o per conto dell’Azienda; al rispetto della persona; alla costante valutazione di ogni attività in funzione dell’impatto sull’Ambiente circostante.

Il costante impegno di Burlotti Spedizioni S.p.A. è volto al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. Adottare e mantenere efficaci Sistemi di Gestione per la sicurezza e l’ambiente, implementati alla luce degli schemi normativi UNI EN ISO 45001 e UNI EN ISO 14001.
  2. Promuovere un costante miglioramento dei processi di gestione e dei servizi per mantenere elevate efficacia ed efficienza che consentano il raggiungimento degli obiettivi di budget rispettando gli adempimenti cogenti delle norme e delle leggi applicabili, nonché gli obblighi di conformità, attinenti alla sicurezza e l’ambiente
  3. Prevenire l’inquinamento, gli infortuni e le malattie professionali
  4. Promuovere un approccio per processi rispetto al quale le attività vengono costantemente monitorate e riesaminate sulla base di obiettivi misurabili, definendo indicatori e riesaminando periodicamente gli stessi rispetto agli obiettivi fissati.
  5. Promuovere attività di formazione ed addestramento per assicurare la trasmissione delle conoscenze e delle informazioni indispensabili per il corretto funzionamento dei processi, nonché lo sviluppo di una cultura e una pratica di comportamento basati sulla tutela dell’ambiente e della salute personale.
  6. Richiedere al management una leadership efficace che assicuri che tutti i manager, i dipendenti e gli appaltatori siano consapevoli degli impegni presi, siano formati, addestrati e motivati in merito alle loro responsabilità.
  7. Promuovere il crescente coinvolgimento del personale, al fine di aumentarne la motivazione e la consapevolezza sull’importanza del ruolo svolto, nel rispetto delle procedure e delle istruzioni aziendali e nel rispetto delle direttive in materia di salute, sicurezza sul lavoro e in materia ambientale.
  8. Fissare una Politica di Responsabilità Aziendale diffondendone tra il personale i contenuti cardine, in materia di prevenzione in materia di salute e sicurezza e di rispetto dell’ambiente.
  9. Promuovere una costante collaborazione con il cliente, garantendo non solo la fornitura di servizi conformi ma di servizi e soluzioni tecniche innovative e sostenibili.
  10. Rispondere in maniera rapida ed efficacie alle non conformità, lavorando per minimizzarne l’insorgenza e minimizzando i tempi di risposta.
  11. Operare in stretta collaborazione con i fornitori di prodotti e di servizi individuando gli aspetti chiave che impattano sul prodotto finale, in particolare sul rispetto delle norme in materia di tutela ambientale.
  12. Operare sui processi produttivi, sull’efficienza degli impianti per minimizzare gli sprechi e massimizzare la produttività nel costante rispetto dei requisiti finali del servizio.
  13. Promuovere investimenti per mantenere un elevata competitività.
  14. Consentire rapporti trasparenti e continui con le parti interessate interne ed esterne.
  15. Adottare standard e requisiti di prestazione progettati per promuovere corretti comportamenti ambientali e di tutela della salute e sicurezza presso Burlotti Spedizioni S.p.A. e, ove possibile, presso i clienti.
  16. Preservare la tutela della salute e sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale attraverso periodiche attività di monitoraggio dei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di impedire comportamenti insicuri o situazioni pericolose;
  17. Prepararsi alle emergenze ambientali e di salute e sicurezza attraverso una comunicazione aperta dei nostri rischi.
  18. Promuovere una gestione dei rifiuti orientata a principi di riduzione, riciclaggio, riutilizzo.
  19. Ottimizzare i consumi energetici, delle materie prime e dell’acqua attraverso la ricerca e lo sviluppo di processi tecnologici sempre più avanzati e l’utilizzo di energie rinnovabili, di materiali riciclabili e/o riutilizzabili.
  20. Predisporre la valutazione del contesto aziendale, compresi la natura, la dimensione, le variazioni significative dei processi e/o degli impianti, in ragione dell’impatto ambientale e della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
  21. Condividere con i lavoratori gli obiettivi aziendali relativi alla gestione ambientale e alla sicurezza sul lavoro.
  22. Rendere disponibile la politica alle parti interessate interne ed esterne, nonché riesaminarla periodicamente per assicurare che si mantenga pertinente ed appropriata all’organizzazione.
INFORMAZIONI

Burlotti Spedizioni S.p.A.

P.IVA IT00728740986

C.F. 00365920206

REA BS-190056

Via Aria Libera, 86 25047
Darfo Boario Terme

CONTATTACI

phone+39 0364 530061

print+39 0364 531331 

emailinfo@burlottispedizioni.it